
E’ una delle tematiche attuali di questo Gennaio 2019, parliamo ancora di auricolari TWS o true wireless. Dopo aver recensito le Kingsky I9 Plus e le Anker Liberty Air, tocca alla Aukey TWS EPT1 che ho provato per tre settimane prima di questa recensione.
Scheda Tecnica
Standard | BT 4.2, A2DP, AVRCP, HSP, HFP |
Peso | 20g |
Driver | 5,5x4mm |
Autonomia | 4h |
Ricariche nel Box | 5 |
Pulsanti | Fisici |
Batteria del Box | 800mAh |
Impedenza | 16ohm |
Packaging
Dotazione sempre completa per Aukey. Una certezza sotto tutti i punti di vista. Sempre caratteristico, il cartone riclato delle sue confezioni di vendita. All’interno non manca nulla e non poteva essere diversamente:
- auricolari inseriti già nel box
- set di gommini di ricambio
- manualistica
- cavo di ricarica


Design
Le capsule da 5,5x4mm sono collocate nella parte superiore, coperte dall’involucro in plastica. E’ ben visibile il logo Aukey in formato LED RGB ed il microfono per la cancellazione dei rumori esterni. Il tutto termina con la zona di aggancio dei piccolissimi cuscinetti in silicone. L’auricolare ha un corpo a goccia che termina in basso con le placche magnetiche per l’aggancio al box di ricarica. Mi è piaciuta questa colorazione nera con effetto lucido. Rispetto alle Anker Liberty che ho provato non si ha mai l’impressione di un prodotto low cost. Personalmente ritengo queste Aukey TWS le più eleganti tra gli auricolari wireless da 50Euro.
Il Box
E’ un aspetto di cui sento parlare poco nelle recensioni dei top Blogger ma che assume grande importanza nella gestione di tutti gli auricolari wireless. Il box delle Aukey TWS è il migliore e sfido chiunque a dire il contrario. E’ piccolo, super-portatile, leggero ma soprattutto efficiente. Lo sportello si apre facendolo roteare verso destra o sinistra. Alla base è stato inserito il connettore per la ricarica, molto veloce, 90′ circa. L’autonomia del box è di gran livello, merito della batteria da ben 800mAh. Sostanzialmente si ricaricano gli auricolari completamente dalle 5 alle 6 volte. Intelligentemente la copertura del box è stata resa trasparente per poter controllare lo stato di carica degli auricolari.
Utilizzare le Aukey TWS
Ogni volta che i due auricolari vengono rimossi dal box, vanno attivati premendo i rispettivi tasti funzione. Quando vengono inseriti nel box le capsule si spengono. Una volta accesi ( premendo 5s ), i due auricolari, vanno in modalità accoppiamento, i led lampeggiano verde/rosso. Selezionate EPT1 dai dispositivi disponibili dallo smartphone ed il gioco è fatto. La scritta Aukey lampeggerà solo in verde. Per lo spegnimento è sufficiente premere nuovamente, in maniera prolungata, i pulsanti fino a quando i LED saranno rossi. Le operazioni che è possibile eseguire in maniera autonoma dagli auricolari sono:
- accensione/spegnimento
- regolazione volume
- scorrimento tracce musicali
- gestione chiamate
Audio e Comfort
Perchè nel titolo ho parlato di certezza? Perchè in questo oceano di auricolari tutti un pò simili, in cui azzeccare quello giusto è tipo un terno al lotto, Aukey delle garanzie ce le garantisce sempre. In termini di qualità audio queste TWS sono molto equilibrate tra alti, medi e bassi. Le ritengo tra le migliori per correre o per la palestra. In chiamata soffrono un pò nei posti particolarmente rumorosi. Ogni tanto il mio interlocutore ha riferito di qualche fruscìo. In generale non ho avuto problemi di disconnessione o di altro tipo. Discorso comodità: sono in-ear eppure rispetto ad altri modelli le ho trovate meno invasive e soprattutto molto leggere. I cuscinetti sono morbidi forse un pò troppo piccoli. Dopo due ore continue di utilizzo non ho sentito fastidi.
Considerazioni Finali
Vi dico la mia. Se cercate delle buone cuffie wireless per allenarvi e godervi Spotify o Amazon Music, queste Aukey TWS sono ideali. Hanno una stabilità nell’utilizzo quotidiano, autonomia molto buona, rimangono ancorate al padiglione ed una qualità audio soddisfacente. Non sono auricolari per chi chiama tantissimo anche se la loro parte la fanno bene. Per visionare il prodotto su Amazon potete cliccare QUI

Sostenere il mio Blog
Per chi volesse sostenere la mia attività di Blogger è sufficiente:
- acquistare da Amazon usando il mio referral cliccando QUI
- attivare gratuitamente Amazon Prime cliccando QUI
- attivare Prime Video cliccando QUI
- ottenere in sconto Amazon Music QUI
Trovate tutte le migliori tariffe Mobile nella sezione dedicata del mio sito QUI, il mio canale di Offerte Telegram per usufruire delle offerte e dei codici sconto su Amazon. Inoltre su Instagram e su Facebook potete seguire i miei test su tutti i prodotti in prova e condividere con me opinioni e dubbi di qualsiasi tipo.