
In questi giorni le notizie sul Bonus Monopattino sono state oggetto di numerosi articoli. Nessuno di questi, però, era riuscito a spiegare come poterlo ottenere realmente. Per fortuna sono state pubblicate delle informazioni che dovrebbero chiarire definitivamente questo capitolo. Perciò vediamo insieme come ottenere questo incentivo e quale mezzo vi consiglierò di acquistare.
In cosa consiste il Bonus Monopattino
Il buono mobilità è un contributo pari al 60% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a 500Euro per l’acquisto eclusivo di:
- biciclette, comprese quelle a pedalata assistita
- veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (monopattini, hoverboard e segway)

Sono state previste due fasi per ottenere il bonus monopattino:
- in una sarà il cittadino ad essere rimborsato del 60% della spesa
- nella seconda il cittadino dovrà corrispondere al negoziante aderente solo il 40%
Come si svolgeranno le due fasi
Il buono mobilità potrà essere richiesto attraverso una specifica applicazione web in via di predisposizione. E’ probabile che serva ancora un mese per la creazione di un portale ad hoc.

Fase 1 (fino al giorno di inizio operatività dell’applicazione web). Viene previsto il rimborso direttamente al beneficiario che effettua l’acquisto di uno dei prodotti compatibili. Per ottenere il contributo è assolutamente necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all’istanza da presentare mediante l’applicazione web.
Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell’applicazione web). Ci sarà lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto. L’acquisto, in questo caso, avverrà sulla base di un buono spesa digitale da generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare in anticipo il mezzo che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati.
Bonus Mobilità 2020
Per l’anno 2020 il buono mobilità può essere richiesto per una sola volta e per un unico acquisto di:
- biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita
- handbike nuove o usate
- veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33-bis del DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (monopattini, hoverboard, segway)
- servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture
Quale Monopattino acquistare
Tra tutti i mezzi che sarà possibile acquistare, i monopattini saranno quelli più gettonati. Io stesso non mi farò scappare l’occasione di prenderne uno. Tra i vari modelli presenti sul mercato, il mio consiglio è diretto ai modelli con le ruote piene. Il motivo è di logica comprensione: evitare le forature e problematici cambi della camera d’aria. Mancano infatti dei veri e propri centri specializzati in questo tipo di assistenza. Il Ninebot ES2 è tra i migliori dispositivi in tal senso.
Info
Trovate tutte le mie Recensioni nella sezione dedicata del mio Blog QUI.