
Bene Amici abbiamo appena superato il Black Friday ma le offerte sono ancora attive. Quale momento migliore per consigliarvi due ottimi caricatori wireless di Spigen. In questo articolo voglio dirvi le mie valutazioni su questi prodotti, in uso da oltre un mese e che mi hanno colpito per la buona qualità. Entrambi i dispositivi, attraverso complessi meccanismi interni, sfruttano l’induzione elettromagnetica per trasmettere carica energetica alle batterie di tablet e smartphone. Il processo non necessita di collegamenti con cavi elettrici, ma si basa unicamente sulla vicinanza fra il caricabatterie e il dispositivo elettronico.
I protagonisti della recensione di oggi, come vi ho anticipato, sono due: Spigen Essential F301W e F306W.
Schede Tecniche
Modello | F301W |
Peso articolo | 48,5g |
Dimensioni prodotto | 80 x 80 x 13,5 mm |
Compatibilità | Samsung, iPhone, Nokia, BlackBerry, Htc e tutti i dispositivi compatibili |
Input | DC 5V 2A, 9V 1.8A |
Output | DC 5V 1A, 9V 1A |
Frequenza | da 100 a 205 KHz |
Distanza di ricarica | 5/7mm |
Modello | F306W |
Peso articolo | 150g |
Dimensioni prodotto | 88 x 88 x 15,6 mm |
Compatibilità | Samsung, iPhone, Nokia, BlackBerry, Htc e tutti i dispositivi compatibili |
Input | 18W |
Output | 5W/7W/9W |
Frequenza | da 100 a 205 KHz |
Efficienza di ricarica | 70% |
I Caricatori Wireless
La dotazione dei due modelli cambia, infatti, considerando il F301W avremo un contenuto della scatola basic con: caricatore, cavo e manualistica.
F306W ha una dotazione completa che vede: caricatore, cavo, manualistica e adattatore da muro compatibile col Quick Charge 3.0 di Qualcomm. Questa è, appunto la prima differenza tra i due prodotti. Ma ci torneremo tra poco.
Anche dal punto di vista del design, i due caricatori wireless differiscono parecchio. F301W è realizzato con buoni materiali plastici, è leggero e meno ingombrante. F306W è realizzato con un profilo in alluminio, leggermente più pesante e voluminoso. Hanno in comune il connettore di tipo microUSB e un LED che si illumina quando il caricatore riceve la corrente. Lo smartphone da ricaricare va collocato, su entrambi, al centro dell’apparecchio.
Quale Scegliere
Premetto che entrambi funzionano molto molto bene e le ricariche sono ottimizzate, senza riscaldamenti anomali ecc. Ci sono, però, delle differenze da considerare. Non vi parlo subito di prezzo, ma vediamo prima le tecnologie presenti e relative compatibilità.
- F301W compatibile con tutti i device (Apple, Samsung, Xiaomi, Huawei ecc), ricarica a 5V1A o 5V2A attraverso un rilascio controllato senza sovratensioni. Lo consiglio soprattutto per chi ha dispositivi Apple o in generale per chi non ha device con processori Qualcomm
- F306W ha una dote in più, la compatibilità col Quick Charge 3.0 e precedenti. Questo giustifica la sua costruzione più curata e massiccia. Inoltre la presenza in dotazione dell’adattatore da muro è un plus da considerare. Ottimo per i device compatibili, soprattutto con i nuovi smartphone dotati di processori di nuova generazione
Fattore Prezzo
Ultimo elemento da considerare e forse il più importante è il costo, differente, dei due caricatori wireless. F301W costa 18Euro su Amazon invece F306W costa 40Euro sempre su Amazon. Se non avete particolari necessità o come vi dicevo avete un iPhone o un Samsung o un Huawei allora scegliete senza problemi il modello da 18 Euro. Se non vi importa spendere di più e volete avere un prodotto completo e compatibile con tutto allora F306W sarà il vostro compagno fedele.
Spero che questa piccola chiacchierata vi sia stata utile, potete seguirmi sui miei Profili Social Instagram e Facebook e sul canale dedicato alle Offerte su Telegram. Tutte le mie recensioni sono disponibili QUI