
Finalmente e dico “FINALMENTE”, un powerbank dotato di display per visionare l’autonomia residua. PB-Y33, nome in codice del prodotto, è il primo caricatore portatile realizzato da AUKEY con questa feature. Ma il display non è la sola caratteristica interessante di questo dispositivo. L’esperienza del brand nel campo dei caricatori, infatti, è valsa, in questo inizio del 2020, diversi riconoscimenti. Già nello scorso 2019 il livello raggiunto è stato alto, con questo nuovissimo powerbank l’asticella si alza ulteriormente. Vi spiego il perchè.
Powerbank con Display: comodità
Non voglio perdere tempo parlandovi della confezione di vendita. Anche perchè non interessa a nessuno sapere che dentro ci sia: il powerbank, un cavetto USB di tipo C ed il manuale delle istruzioni. Parliamo del caricatore. E’ realizzato benissimo, con una trama zigrinata che fornisce grip e azzera quasi totalmente le impronte. Ha una scheda tecnica di tutto rispetto:
Capacità: 10 000mAh / 37Wh
Connettore Micro-USB: 5V 2A
Input USB-C: (18W PD) 5V 2A, 9V 2A
Uscita USB-C: (18W PD) 5V 3A, 9V 2A, 12V 1.5A
Uscita USB 1 / 2: (QC 3.0) 5V–6V 3A, 6V–9V 2A, 9V–12V 1,5A
Peso: 228g
Dimensioni: 144 x 67 x 15mm


La compatibilità col Quick Charge 3.0 e con la power delivery dell’USB-C rendono questo powerbank ancora più completo e rapido.
Design
Sul caricatore si notano chiaramente il display e il tasto Power (quando viene premuto fa partire la ricarica o indica l’autonomia residua). Nel retro sono state riportate alcune specifiche del dispositivo. Gli elementi principali del prodotto si trovano nella parte superiore, dove sono collocati:
- due Output USB-A con tecnologia Quick Charge 3.0
- un connettore USB-C che funziona sia da IN che da ON
- un alloggio micro-USB per la carica
- il display per l’autonomia e la modalità di ricarica (standard o rapida)



Quanto è rapido
I suoi 10000mAh sono un giusto compromesso tra autonomia e dimensioni. Più che sufficienti per caricare in un sol colpo qualsiasi smartphone e altri due gadget simultaneamente. Questo grazie alle tre porte USB presenti in grado di effettuare sia ricariche molto rapide, fino a 3A, sia standard in caso di prodotti che si ricaricano ad 1A. Io ho testato il powerbank col mio Xiaomi Mi 9T, con gli Auricolari e con l’Amazfit Pace. Nessun problema.


In 60′ ho caricato il mio smartphone con batteria da 4000mAh, un ottimo risultato. Per quanto riguarda la ricarica del powerbank, utilizzando sia il connettore C che il microUSB si impiegano 3-4h. Tempo corretto.
Su Amazon
Il prezzo di vendita è di 19,99Euro cliccando QUI. Prezzo di lancio giusto per aggredire il mercato ormai saturo di modelli concorrenti. Controllare il display è una vera comodità. PROMOSSO.
Info
Trovate tutte le mie Recensioni nella sezione dedicata del mio Blog QUI.