
I ricevitori audio Bluetooth sono un modo semplice per riadattare un vecchio sistema hi-fi con la moderna tecnologia di streaming musicale wireless. Quasi tutti gli smartphone e i tablet attuali possono inviare musica via Bluetooth a un ricevitore corrispondente, che inoltra i segnali audio agli altoparlanti attivi o ad un sistema hi-fi. Il ricevitore Bluetooth Aukey BR-C1 è attualmente uno degli adattatori più economici e validi sul mercato perché:
- riceve i flussi musicali da smartphone, tablet e computer abilitati Bluetooth, trasformando qualsiasi sistema stereo o altoparlanti amplificati in un sistema musicale wireless
- può essere utilizzato sia in auto che in modo permanente su un sistema stereo
- può controllare contemporaneamente due diversi dispositivi Bluetooth, in modo che ad esempio uno smartphone e un tablet possano essere collegati in parallelo come un trasmettitore
Nonostante il prezzo basso, il piccolo adattatore musicale di Aukey può convincere con alcune caratteristiche interessanti. È dotato di una batteria integrata ai polimeri di litio per alimentare il ricevitore Bluetooth per circa 8 ore. Ad esempio, il ricevitore Aukey può anche essere utilizzato come opzione di retrofit per un’autoradio.
Scheda Tecnica Aukey BR-C1 |
|
Collegamento | Radio a corto raggio Bluetooth da 2,4 GHz |
Bluetooth | 3.0 + EDR |
Profilo Bluetooth | A2DP (profilo di distribuzione audio avanzato) |
Bluetooth | Classe 2 – 2,5 mW a 4 dBm |
Compressione audio | Codec SBC |
Distanza di utilizzo |
Circa 10 metri |
Uscita audio | Presa jack analogica da 3,5 mm |
Batteria |
batteria fissa con capacità di 250 mAh, sufficiente per un massimo di 8 ore di funzionamento e 720 ore di standby |
Contenuto scatola |
Adattatore, cavo di alimentazione USB (lunghezza del cavo: 60 cm), cavo audio Jack da Chinch a jack da 3,5 mm (lunghezza del cavo: 60 cm), cavo audio jack da 3,5 mm (lunghezza del cavo: 50 cm), manuale dell’utente |
Dimensioni | 55.0 x 55.0 x 18.0 mm |
Peso | circa 53g |
Scatola
Dotazione ricca nonostante la scatola sia oggettivamente piccola. All’interno troviamo: il ricevitore Bluetooth, il cavo micro-USB, il cavo audio di tipo jack , il cavo RCA, il manuale d’uso e la targhetta della garanzia. Confezione di vendita perfetta.
Design
Questo mini apparecchio è realizzato con materiali plastici ben lavorati, in generale l’aspetto convince e non poco. Frontalmente abbiamo un pulsante che può essere usato sia per la riproduzione musicale, sia per rispondere e chiudere le chiamate in caso lo vogliate usare come viva-voce. Poco più sopra un microfono e più in basso i pallini LED che indicano se il prodotto sia collegato o meno con un altro dispositivo. Nella zona superiore è visibile un alloggio micro-USB per la ricarica ed uno per l’inserimento del cavo audio. Nel retro sono state riportate alcune specifiche di questo oggetto.
Utilizzo
Il profilo A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) per la ricezione dei dati audio è supportato da quasi tutti i comuni smartphone e tablet . È stato integrato in Android dalla versione 1.5 e da Apple fin da iOS 3.0. Per connettere uno smartphone con l’adattatore Aukey, entrambi i dispositivi devono essere accoppiati. Per fare ciò, basta premere il pulsante sull’adattatore per alcuni secondi, il LED sarà illuminato in rosse e blu. Cerchiamo “BR-C1” nell’elenco dei dispositivi Bluetooth disponibili dallo smartphone/tablet e selezioniamolo. Da ora in poi, lo smartphone o tablet connesso, invierà tutti i segnali audio al ricevitore Bluetooth. Potenzialmente potremo utilizzare questo ricevitore anche in auto, mediante il cavo AUX, come vivavoce usando le casse come output sonoro. Possiamo trasormare le cuffie con cavo in wireless o una cassa con cavo in wireless.
Conclusioni
Finalmente un buon prodotto che costa poco e funziona bene. Brava Aukey stavolta non ho critiche da fare. Prezzo top a soli 16Euro cliccando il seguente LINK
Seguitemi su Instagram su Telegram su Facebook e su Youtube