
Bentornati Amici, dopo una calda estate passata ad allenarmi, ho deciso di condividere con voi la mia configurazione da corsa. Mai come quest’anno sono riuscito a correre con continuità, merito di un setup da running perfetto. Niente fascia al braccio, cavi e app per il tracking. Solo auricolari, Amazfit e Cosmic 2. Vi mostro, quindi, i tre elementi imprescindibili per i miei allenamenti podistici.

Setup per il Running
Il gadget più importante tra quelli che vi consiglierò, è l’Amazfit Pace. Bello, resistente e molto preciso nella raccolta dati. E’ il mio fedele compagno di allenamento. Le features principali, che mi hanno convinto a sceglierlo, sono:
- la praticità
- l’autonomia
- la resistenza
- lo spazio di archiviazione
- il gps
- l’app

Questo modello, realizzato dalla collaborazione tra Xiaomi e Huami, sebbene non sia di recente creazione, rimane uno dei migliori in commercio. Io l’ho acquistato nel 2017 e dopo due anni fatico a trovare una motivazione per cambiarlo. Cosa che invece non è avvenuta per gli smartphone, ad esempio. Il Pace è impermeabile ad acqua e polvere, certificazione IP67 ( sconsiglio però l’utilizzo in mare ). Ha uno spazio d’archiviazione in cui poter inserire i file musicali in formato mp3.
Amazfit Pace
Il grande plus di questo smartwatch è il sensore per monitorare l’attività cardiaca sia durante gli allenamenti che durante il sonno. Ottimo il gps per tracciare il percorso e fornire dati in tempo reale come: minutaggio, tempo per km, distanza e calorie bruciate. Tutto viene registrato per essere consultabile nell’applicazione Huami sullo smartphone.



Il Pace è in grado di registrare dati per diversi tipi di sport, io mi sento di consigliarlo per allenamenti in palestra e corsa indoor o outdoor.
Auricolari Bluetooth Aukey EPT16S
Le EPT16S sono gli auricolari true wireless, che abbinate al Pace, mi consentono di ascoltare la playlist musicale presente nello smartwatch. Hanno delle caratteristiche tecniche di alto livello:
- Standard: SBC, AAC, A2DP, AVRCP, HSP, HFP
- Tempo di carica: 1,5h
- Durata batteria: fino a 3h
- Tipo di batteria: polimeri di litio (2 x 55mAh)
- Intervallo operativo: fino a 10m
- Peso: 10g

Non hanno un design particolarmente innovativo, tuttavia sono molto curate ed ottimizzate nelle dimensioni. Ciascuna capsula è dotata di un microfono per la soppressione dei rumori esterni, di un LED e di un pulsante touch. La sensibilità di quest’ultimo è calibrata in modo da non essere troppo responsiva agli sfiori accidentali. All’interno del padiglione, questi auricolari, si inseriscono quasi in posizione orizzontale. Insonorizzano bene senza creare l’effetto tappo da in-ear. Potete visionare le EPT16S QUI. La recensione completa, invece la trovate QUI


Adidas Comsic 2 per il Running
Se Amazfit Pace e Aukey EPT16S sono primi in classifica nel mio setup da corsa, anche le scarpe hanno un ruolo fondamentale. Per le mie caratteristiche fisiche e per la distanza che percorro di 10-12km circa, la scelta è caduta sulle Adidas Cosmic 2. Mi sono documentato prima di acquistarle su Amazon, circa materiali e tecnologia di ammortizzo. Le caratteristiche di questa scarpa sono:
- battistrada neutro
- ammortizzazione media
- drop da 10mm
- peso di 300g
- adattamento per un ritmo dai 4:30′ ai 6′ min/km

Le Adidas Cosmic 2 si presentano come scarpe da running per corridori neutri e principianti. Offrono il massimo comfort e la massima ventilazione in gara, senza rinunciare alle caratteristiche ad alte prestazioni come l’intersuola Cloudfoam. Sono dotate di un’ammortizzazione superiore e un aggiunto leggero e versatile.

Info
Ognuno di questi prodotti ha contribuito a migliorare la quantità degli allenamenti che sono stato in grado di reggere. Ho potuto programmare di volta in volta, percorsi e durate differenti. Non avere cavi o oggetti ingombranti di fatto migliora anche la qualità durante sedute intense. Mi piacerebbe sapere come avete personalizzato il vostro setup di allenamento, magari commentando questo articolo.
- Ottenere 10Euro gratis con Hype QUI
- Acquistare da Amazon usando il mio referral cliccando QUI
- Attivare gratuitamente Amazon Prime cliccando QUI
- Attivare Prime Video cliccando QUI
- Ottenere in sconto Amazon Music QUI
- ATTIVARE SATISPAY col codice SALVATORELAME