
Il mondo delle cuffie gaming è popolato da moltissimi modelli nonostante si tratti di un gadget di nicchia. Personalmente credo sia comunque un oggetto interessante per i vari utilizzi possibili e il sound di alto livello. E’ importante, quindi, saper trovare il prodotto giusto con un buon rapporto qualità/prezzo.
In questa recensione vi parlo della proposta Aukey con il suo modello GHS4. Si tratta di un headset molto bello e dall’incredibile sound, tuttavia qualche piccolo difetto c’è, scopriamoli insieme.
Potenza d’ingresso | 20mW, max 30mW |
Impedenza | 16ohm |
Sensibilità | 97dB |
Diametro Auricolare | 50mm |
Gamma di Frequenza Microfono | 100Hz-20KHz |
Pattern polare | Omnidirezionale |
Interfaccia | USB-A |
Lunghezza del Cavo | 2,1m |
Peso | 460g |
Confezione di Vendita
Nella confezione di vendita non troverete altro se non le cuffie, la targhetta della garanzia e il manualino di istruzioni a fisarmonica. Considerato il tipo di prodotto non mi aspettavo altro all’interno. Ma le sorprese sono sempre gradite.
Design
Il design di queste Cuffie da Gaming Aukey GH-S4 ricalca lo stile classico di altri modelli simili. Caratterisitici sono i grandi padiglioni over ear, il logo retro-illuminato LED con diverse colorazioni disponibili e un mix di materiali quali metallo, plastica e tessuto. Nel complesso sono molto belle ma anche molto ingombranti, una peculiarità di tutte le cuffie da gaming. Sul padiglione sinistro sono presenti gli unici pulsanti, accensione/spegnimento dell’effetto 3D e regolatore del volume. Il microfono presente nella zona frontale è di tipo estraibile e presenta un comodo led di identificazione. Le cuffie sono dotate di un doppio arco. Quello interno è di tipo elastico e si adatta alla forma della vostra testa. Quello superiore, invece, è costituito da un arco in metallo.
Sound e Utilizzo
Il parametro di valutazione più importante è la qualità audio. In questo modello da Gaming in generale risulta cristallino e con poche distorsioni anche a volume massimo. I bassi sono, forse, la caratteristica che contraddistingue di più queste cuffie. Attraverso il pulsante dedicato nel padiglione sinistro, è possibile aumentare i bassi, rendendoli parecchio esplosivi. Lo standard 7.1 da quella sensazione di immersione 3D durante la fruizione di giochi, visione di film o semplice riproduzione musicale. Manca, però, un equalizzatore dedicato. Il microfono svolge molto bene il suo lavoro, rendendo le conversazioni pulite e chiare. Non è, però, disattivabile direttamente dalle cuffie. Per utilizzare le cuffie basta collegarle in uno degli alloggi USB di PC o PS4 ed estrarre il microfono.
Costo e considerazioni
Parliamo di prezzo, questo gaming headset Aukey è acquistabile su Amazon a circa 29Euro cliccando QUI, un costo medio considerati i prezzi di dispositivi simili. A me sono piaciute sia per qualità costruttiva ma ancor di più per la potente capacità riproduttiva in esecuzione. Il sound è veramente corposo ed apprezzabile, fornisce quell’effetto gasamento totale.
Dotazione 6
Materiali 7+
Sound 8
Prezzo 7
Seguitemi su Instagram su Telegram su Facebook e su Youtube